Tu sei qui:

Descrizione dettagliata

L’EU Mobility Landscape nasce con l’obiettivo di analizzare lo stato e le direttrici di evoluzione della mobilità nel settore della distribuzione automotive, in un contesto in cui il cambiamento atteso ha proceduto più lentamente rispetto alle previsioni.

La struttura dell’analisi si basa sul Mobility Landscape Framework, sviluppato da Quintegia nel 2023, che sintetizza le principali traiettorie di evoluzione del business per OEM e concessionari. Il modello comprende diverse aree di sviluppo, caratterizzate da livelli crescenti di complessità: dalla vendita di veicoli alternativi passando per l’energia e l’infrastruttura, fino ai servizi di sharing, alla servitization in abbonamento e ai modelli di intermodalità con il trasporto pubblico.

Lo studio, realizzato in collaborazione tra ICDP e Quintegia, coinvolge un insieme selezionato di dealer europei, dai quali sono state individuate 17 iniziative concrete considerate tra le più significative nel panorama attuale, offrendo insight utili per comprendere come la mobilità si stia traducendo in opportunità reali per la distribuzione automotive, quali soluzioni risultino più rilevanti per clienti e dealer, e quali direttrici possano guidare l’evoluzione futura del settore.

Informazioni prodotto

Lingua

Inglese

Pagine totali

61

Data uscita

Giugno 2025

Formato

Digitale (PDF)

European Mobility Landscape 2025

Questo studio si struttura come una raccolta di progetti e iniziative già attive in ambito mobilità, utilizzando come riferimento il Mobility Landscape Framework, sviluppato da Quintegia, che sintetizza le principali direttrici di evoluzione del business per costruttori e concessionari: dalla vendita di nuove tipologie di veicoli ai servizi di sharing, dalle soluzioni energetiche fino ai modelli di intermodalità, con livelli crescenti di complessità implementativa. Il lavoro è frutto della collaborazione tra ICDP e Quintegia e nella sua prima edizione coinvolge un gruppo selezionato di dealer europei, con l’obiettivo di individuare 17 iniziative particolarmente significative. Lo studio offre così una panoramica concreta delle sperimentazioni già in corso nel settore, contribuendo a comprendere come la mobilità possa rappresentare un ambito di sviluppo strategico per il mondo della distribuzione automotive.

Gratuito 

Contattaci

Descrizione dettagliata

L’EU Mobility Landscape nasce con l’obiettivo di analizzare lo stato e le direttrici di evoluzione della mobilità nel settore della distribuzione automotive, in un contesto in cui il cambiamento atteso ha proceduto più lentamente rispetto alle previsioni.

La struttura dell’analisi si basa sul Mobility Landscape Framework, sviluppato da Quintegia nel 2023, che sintetizza le principali traiettorie di evoluzione del business per OEM e concessionari. Il modello comprende diverse aree di sviluppo, caratterizzate da livelli crescenti di complessità: dalla vendita di veicoli alternativi passando per l’energia e l’infrastruttura, fino ai servizi di sharing, alla servitization in abbonamento e ai modelli di intermodalità con il trasporto pubblico.

Lo studio, realizzato in collaborazione tra ICDP e Quintegia, coinvolge un insieme selezionato di dealer europei, dai quali sono state individuate 17 iniziative concrete considerate tra le più significative nel panorama attuale, offrendo insight utili per comprendere come la mobilità si stia traducendo in opportunità reali per la distribuzione automotive, quali soluzioni risultino più rilevanti per clienti e dealer, e quali direttrici possano guidare l’evoluzione futura del settore.

Informazioni prodotto

Lingua

Inglese

Pagine totali

61

Data uscita

Giugno 2025

Formato

Digitale (PDF)

    Hai bisogno di altre informazioni?