Tu sei qui:

Descrizione dettagliata

Il Company Car Canvas raccoglie il punto di vista dei clienti business e dei concessionari, trattandoli come due lati della stessa medaglia. Da un lato esplora le esigenze del cliente business in termini di prodotti, servizi e retail experience; dall’altro analizza l’assetto attuale dei dealer, l’importanza dei servizi dedicati e le prospettive future di sviluppo.

Rispondenti e Metodologia:

La metodologia del Company Car Canvas è stata realizzata con un panel di interviste qualitative preliminari a concessionari, a cui sono seguite due survey quantitative che hanno coinvolto più di 500 Clienti Business (tra Partite IVA e Aziende), e più di 230 figure di concessionarie, quali Titolari, Brand e Fleet manager, oltre a Marketing Manager, interrogati su alcuni quesiti specifici.

In particolare, l’analisi include:

  • Introduzione (Focus su mercato Italia-Europa)
  • Prodotti e servizi (servizio 360°, nuovi marchi auto, noleggio a lungo termine, piattaforme di mobilità, elettrico)
  • Comunicazione e interazione (qualità dell’interazione, prenotazione service, acquisto a distanza)
  • Servizi a domicilio (test-drive, consegna a domicilio, pick-up&delivery, manutenzione a domicilio)
  • Esperienza in concessionaria (soluzioni dedicate, orari estesi officina, consulenza)

Su richiesta, è disponibile una versione estesa del report con un focus sui profili personali identificati grazie a tecniche statistiche come la PCA (Analisi delle Componenti Principali) e l’analisi dei gruppi, che hanno permesso di individuare pattern e comportamenti ricorrenti all’interno del campione analizzato. Rappresentano profili con esigenze e caratteristiche attitudinali ben distinte e con implicazioni evidenti in termini di customer experience attesa

Informazioni prodotto

Lingua

Italiano

Pagine totali

67

Data uscita

Maggio 2025

Formato

Digitale (PDF)

Company Car Canvas 2025

Il canale business rappresenta una leva strategica per la crescita dei concessionari, ma richiede un approccio dedicato, capace di rispondere a esigenze, attitudini e aspettative molto diverse rispetto al cliente privato. Lo studio ha l’obiettivo di approfondire le specificità del cliente business, traendo vantaggio anche dall’esperienza diretta dei concessionari.
Contattaci

Descrizione dettagliata

Il Company Car Canvas raccoglie il punto di vista dei clienti business e dei concessionari, trattandoli come due lati della stessa medaglia. Da un lato esplora le esigenze del cliente business in termini di prodotti, servizi e retail experience; dall’altro analizza l’assetto attuale dei dealer, l’importanza dei servizi dedicati e le prospettive future di sviluppo.

Rispondenti e Metodologia:

La metodologia del Company Car Canvas è stata realizzata con un panel di interviste qualitative preliminari a concessionari, a cui sono seguite due survey quantitative che hanno coinvolto più di 500 Clienti Business (tra Partite IVA e Aziende), e più di 230 figure di concessionarie, quali Titolari, Brand e Fleet manager, oltre a Marketing Manager, interrogati su alcuni quesiti specifici.

In particolare, l’analisi include:

  • Introduzione (Focus su mercato Italia-Europa)
  • Prodotti e servizi (servizio 360°, nuovi marchi auto, noleggio a lungo termine, piattaforme di mobilità, elettrico)
  • Comunicazione e interazione (qualità dell’interazione, prenotazione service, acquisto a distanza)
  • Servizi a domicilio (test-drive, consegna a domicilio, pick-up&delivery, manutenzione a domicilio)
  • Esperienza in concessionaria (soluzioni dedicate, orari estesi officina, consulenza)

Su richiesta, è disponibile una versione estesa del report con un focus sui profili personali identificati grazie a tecniche statistiche come la PCA (Analisi delle Componenti Principali) e l’analisi dei gruppi, che hanno permesso di individuare pattern e comportamenti ricorrenti all’interno del campione analizzato. Rappresentano profili con esigenze e caratteristiche attitudinali ben distinte e con implicazioni evidenti in termini di customer experience attesa

Informazioni prodotto

Lingua

Italiano

Pagine totali

67

Data uscita

Maggio 2025

Formato

Digitale (PDF)

    Hai bisogno di altre informazioni?