- Home
- Anno di riferimento
- 2025
- Automotive Online Experience 2025
Descrizione dettagliata
L’Automotive Online Experience nasce con l’obiettivo di analizzare lo stato e l’evoluzione dell’esperienza digitale offerta da concessionarie e case auto, in risposta all’interesse crescente dei clienti verso l’acquisto online e al rafforzamento delle iniziative digitali da parte dei costruttori. Lo studio si propone di valutare in modo strutturato la qualità dell’interazione online tra concessionaria e cliente, con un focus specifico sui loro siti, che rappresentano oggi uno snodo fondamentale nella customer journey.
La struttura su cui si basa l’analisi è il Website Experience Framework, un modello sviluppato da Quintegia che consente di rilevare, sintetizzare e confrontare le funzionalità più rilevanti dei presidi digitali dei dealer. Questo approccio permette di fotografare con precisione il livello di maturità digitale del settore, mettendo in luce punti di forza, criticità e opportunità di sviluppo. Lo studio prevede un focus specifico sui Top50 dealer italiani e sui Top20 dealer europei.
Attraverso una lettura trasversale delle evidenze raccolte, lo studio fornisce insight utili per comprendere come il canale online stia evolvendo e quale sia il reale contributo dei touchpoint digitali nella costruzione di un’esperienza d’acquisto efficace, fluida e coerente con le nuove abitudini dei consumatori.
Metodologia:
La metodologia dell’Automotive Online Experience è stata realizzata attraverso la mappatura del sito web di 299 concessionari italiani (includendo tutti i Top50 dealer italiani). L’analisi è integrata anche dalla mappatura dei Top20 dealer europei.
In particolare, l’analisi include:
- Panoramica sull’acquisto delle auto online (Intelligent Retail Framework)
- Online Experience: Presentazione dei prodotti
- Online Experience: Funzionalità nella vendita
- Online Experience: Funzionalità nel post-vendita
- Online Experience: Interazione tra cliente e dealer
Informazioni prodotto
Lingua
Italiano
Pagine totali
37 (Report completo)
Data uscita
Luglio 2025
Formato
Digitale (PDF)
Automotive Online Experience 2025
Descrizione dettagliata
L’Automotive Online Experience nasce con l’obiettivo di analizzare lo stato e l’evoluzione dell’esperienza digitale offerta da concessionarie e case auto, in risposta all’interesse crescente dei clienti verso l’acquisto online e al rafforzamento delle iniziative digitali da parte dei costruttori. Lo studio si propone di valutare in modo strutturato la qualità dell’interazione online tra concessionaria e cliente, con un focus specifico sui loro siti, che rappresentano oggi uno snodo fondamentale nella customer journey.
La struttura su cui si basa l’analisi è il Website Experience Framework, un modello sviluppato da Quintegia che consente di rilevare, sintetizzare e confrontare le funzionalità più rilevanti dei presidi digitali dei dealer. Questo approccio permette di fotografare con precisione il livello di maturità digitale del settore, mettendo in luce punti di forza, criticità e opportunità di sviluppo. Lo studio prevede un focus specifico sui Top50 dealer italiani e sui Top20 dealer europei.
Attraverso una lettura trasversale delle evidenze raccolte, lo studio fornisce insight utili per comprendere come il canale online stia evolvendo e quale sia il reale contributo dei touchpoint digitali nella costruzione di un’esperienza d’acquisto efficace, fluida e coerente con le nuove abitudini dei consumatori.
Metodologia:
La metodologia dell’Automotive Online Experience è stata realizzata attraverso la mappatura del sito web di 299 concessionari italiani (includendo tutti i Top50 dealer italiani). L’analisi è integrata anche dalla mappatura dei Top20 dealer europei.
In particolare, l’analisi include:
- Panoramica sull’acquisto delle auto online (Intelligent Retail Framework)
- Online Experience: Presentazione dei prodotti
- Online Experience: Funzionalità nella vendita
- Online Experience: Funzionalità nel post-vendita
- Online Experience: Interazione tra cliente e dealer
Informazioni prodotto
Lingua
Italiano
Pagine totali
37 (Report completo)
Data uscita
Luglio 2025
Formato
Digitale (PDF)