Tu sei qui:

Descrizione dettagliata

Il post-vendita rappresenta oggi un pilastro strategico per le concessionarie, sia come fonte di marginalità, sia come leva per consolidare la relazione con i clienti e rafforzarne la loyalty. L’evoluzione del settore automobilistico, caratterizzata da un livello crescente di competizione e da aspettative dei clienti sempre più elevate, rende necessaria una valutazione attenta e mirata delle strategie di sviluppo.

Lo studio After-Sales Navigator 2025 si focalizza proprio sul core business del post-vendita, con l’obiettivo di fornire stimoli e insight utili ai concessionari per ottimizzare quest’area. L’approccio proposto si ispira al metodo che adotterebbe un consulente chiamato a supportare una concessionaria nell’ottimizzazione del post-vendita, attraverso tre passaggi fondamentali:

  • Performance, ovvero la misurazione di KPI specifici in grado di guidare le scelte strategiche e tattiche;
  • Leve, che consistono nell’analisi del grado di evoluzione degli asset principali che concorrono al risultato complessivo;
  • Azioni, cioè l’identificazione delle iniziative di miglioramento più rilevanti per le concessionarie.

Questi tre passaggi si applicano in modo trasversale a tre aree chiave: l’offerta, l’organizzazione e i processi. L’obiettivo finale è quello di dotare i concessionari di uno strumento pratico per interpretare le dinamiche del post-vendita, individuare le priorità strategiche e mettere in campo azioni concrete e mirate per la crescita.

Informazioni prodotto

Lingua

Italiano

Pagine totali

100+

Data uscita

Settembre 2025

Formato

Digitale (PDF)

After-Sales Navigator 2025

Lo studio After-Sales Navigator 2025 indaga lo stato e l’evoluzione del business post-vendita nelle concessionarie, in un contesto in cui questo ambito rappresenta sempre di più un pilastro strategico per marginalità, fidelizzazione e crescita. Lo studio si concentra sulla misurazione delle performance, sull’analisi delle leve di sviluppo e sull’identificazione delle azioni di miglioramento, attraverso un framework proprietario sviluppato da Quintegia. Con questa seconda edizione viene fornita una lettura approfondita delle dinamiche del settore, con focus su offerta, organizzazione e processi, elementi chiave per la crescita del post-vendita. L’obiettivo è fornire uno strumento pratico per aiutare i dealer a comprendere punti di forza e aree di miglioramento, supportando decisioni operative e strategiche in un contesto di profonda trasformazione.

Demo e Full Report disponibili da ottobre 2025.
Contattaci

Descrizione dettagliata

Il post-vendita rappresenta oggi un pilastro strategico per le concessionarie, sia come fonte di marginalità, sia come leva per consolidare la relazione con i clienti e rafforzarne la loyalty. L’evoluzione del settore automobilistico, caratterizzata da un livello crescente di competizione e da aspettative dei clienti sempre più elevate, rende necessaria una valutazione attenta e mirata delle strategie di sviluppo.

Lo studio After-Sales Navigator 2025 si focalizza proprio sul core business del post-vendita, con l’obiettivo di fornire stimoli e insight utili ai concessionari per ottimizzare quest’area. L’approccio proposto si ispira al metodo che adotterebbe un consulente chiamato a supportare una concessionaria nell’ottimizzazione del post-vendita, attraverso tre passaggi fondamentali:

  • Performance, ovvero la misurazione di KPI specifici in grado di guidare le scelte strategiche e tattiche;
  • Leve, che consistono nell’analisi del grado di evoluzione degli asset principali che concorrono al risultato complessivo;
  • Azioni, cioè l’identificazione delle iniziative di miglioramento più rilevanti per le concessionarie.

Questi tre passaggi si applicano in modo trasversale a tre aree chiave: l’offerta, l’organizzazione e i processi. L’obiettivo finale è quello di dotare i concessionari di uno strumento pratico per interpretare le dinamiche del post-vendita, individuare le priorità strategiche e mettere in campo azioni concrete e mirate per la crescita.

Informazioni prodotto

Lingua

Italiano

Pagine totali

100+

Data uscita

Settembre 2025

Formato

Digitale (PDF)

    Hai bisogno di altre informazioni?